Per come si era messa dopo appena sette minuti con l’espulsione lampo di Momodu, nulla avrebbe fatto presagire al dominio Clivense per il resto della gara. Invece l’uno-due vincente nella ripresa permette alla squadra di Allegretti, che fa di necessità virtù l’uomo in meno, di conquistare il pass per i quarti di Coppa.
La cronaca del match
Prima occasione al 4′ minuto con Errichiello che scalda i guantoni al portiere di casa Carletti. Al 7′ l’episodio che potrebbe cambiare la partita: Farias sguscia via alla retroguardia Clivense, Momodu lo strattona vistosamente e viene espulso per fallo da ultimo uomo. È la squadra di Allegretti però a giocare meglio nonostante l’inferiorità numerica, sfiorando la rete con Iaquinta che fa tutto bene involandosi verso la porta avversaria ma spara alto. Alla mezz’ora gran sinistro dalla distanza di Venitucci, si salva Carletti in bagher. Nel finale del primo tempo Forgia prova ad approfittare di un’uscita incerta di Massalongo ma il suo pallonetto finisce abbondantemente sopra la traversa.
Nella ripresa pronti via e cambia subito il risultato: cross in mezzo di Romano, pallone arpionato da Iaquinta che serve al limite dell’area Penazzi e gran diagonale a battere Carletti. Al 52′ Venitucci direttamente da calcio d’angolo colpisce la traversa, pallone rimesso in mezzo e questa volta è Cisse a centrare sempre la traversa. All’84’ passaggio filtrante di Cibin per Florian, che però a tu per tu col portiere si fa ipnotizzare. Sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo staccata imperiosa di Cisse che questa volta infila la porta e corre ad esultare dai suoi compagni in panchina. Due minuti dopo D’Aquino viene steso in area da Romano e il direttore di gara decreta il rigore in favore del Garda: sul dischetto si presenta Forgia che indirizza bene alla destra di Massalongo e accorcia le distanze. Ci prova in pieno recupero Carletti salito in area avversaria ma il suo tiro finisce a lato.
Le interviste ai protagonisti
Parla mister Riccardo Allegretti: “Mi dispiace per Momodu, è un ragazzo giovane e in quell’occasione doveva leggerla in maniera diversa. Mi auguro che gli possa servire per il futuro, perché lasciare la squadra in inferiorità numerica così presto è un errore. Però poi è venuto fuori lo spirito che è quello che ci deve essere sempre e che c’è stato in gran parte delle partite. Sono contento, è stata una sfida di sacrificio, godiamoci questa vittoria. Va premiato l’atteggiamento di continuare ad attaccare nonostante l’inferiorità numerica, di non aspettare e non chiudersi. Ci può stare di subire l’avversario, come quello di stasera che ci ha messo in difficoltà, ma ne siamo usciti vincitori meritatamente. Ora stacchiamo, ci ritroviamo venerdì per un ultimo allenamento, prima del fine settimana che è giusto riposare e tornare a casa. Da lunedì torniamo ad allenarci ma è una cosa che vogliono i ragazzi, qui siamo tutti sulla stessa barca, abbiamo tutti lo stesso obiettivo, non c’è solo l’allenatore che decide, ho dei giocatori a disposizione molto intelligenti, alcuni già professionisti. Credo che si stia vedendo l’atteggiamento di una squadra che è in crescita, propositiva e ha sempre voglia di fare bene”.
Autore del raddoppio il centrocampista Omar Cisse: “In passato ho fatto tanti gol di questo tipo, staccando di testa su calcio d’angolo. Non c’ho pensato due volte di attaccare il primo palo, visto che tanti palloni passano di lì, e si è visto il risultato. Dopo l’espulsione siamo stati bravi a non schiacciarci e abbassarci, abbiamo attaccato con coraggio per cercare di vincerla. Il mister ha fiducia in me e io cerco di ripagarlo in campo, di dare il massimo per aiutare la squadra e sfruttare ogni chance”.
Il tabellino della gara
Garda – Clivense 1-2 (2’st Penazzi, 41’st Cissè, 42’st Forgia rig.)
Garda: Carletti, Montresor (6’st Cazzola), Donkor, D’Aquino, Bresaola, Merci, Farias (38’st Marini), Zoccatelli (24’st Zambotto), Bridi (33’st Bentivoglio), Forgia, Zampini. All. Bozzin.
Clivense: Massalongo, Dall’Ara, Penazzi, Baleato (14’st Romano), Momodu, Tobanelli, Bragagnolo, Cissè, Iaquinta (24’st Florian), Venitucci (23’st Rossitto), Errichiello (24’st Cibin). All. Allegretti.