Guarda in diretta il match su YouTube

FC Clivense come modello nella ricerca “Il Business nello sport in Italia” della Rome Business School

La Rome Business School, un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e dal Gruppo Planeta, ha pubblicato, il 9 novembre scorso, la ricerca “Il business dello sport in Italia. Il mondiale in Qatar e le nuove frontiere tra eSports, crypto, NFT e metaverso”.

Lo studio fa un’analisi sul mercato del calcio a livello globale con un focus specifico sulla realtà italiana e le criticità dell’industria del calcio, evidenziando best practices e tecnologie che possono far decollare l’industria dello sport in Italia.

Tra i club che si stanno facendo notare per una gestione virtuosa, lungimirante e davvero innovativa per il panorama italiano, viene citata la FC Clivense. Si legge:

“Il vero fiore all’occhiello della lungimiranza e programmazione di FC Clivense che l’avvicinano realmente ai top club europei – in termini di business model e governance – è certamente la campagna di crowdfunding “Prendi quota” che il presidente Sergio Pellissier ha lanciato il 27 aprile del 2022 per aumentare il capitale del club. L’obiettivo iniziale è stato ampiamente raggiunto e nettamente superato, grazie anche a grandi investitori e sponsor, con la cifra finale raccolta pari a 741mila euro, attraverso 716 sottoscrizioni. La campagna di crowdfunding della FC Clivense è stata un’altra dimostrazione del modello partecipativo sul quale si fonda la società”.

Rome Business School Research Center