Guarda in diretta il match su YouTube

8a Giornata Eccellenza: Garda 1 – Clivense 2

Ma che gol ha fatto Tommaso Polo? È lui, al rientro dall’infortunio (e che rientro) a decidere al minuto 91 la dura trasferta di Garda. Partita tesa e nervosa con tre cartellini rossi sventolati alla Clivense, ma con caparbietà i ragazzi di mister Allegretti si aggiudicano la sfida e ritornano sotto all’Ambrosiana capolista.

La cronaca del match

Passano appena otto minuti e il giovane centrocampista Clivense Cisse raccoglie l’invito di Errichiello e da fuori area trova la botta che piega le mani al portiere di casa Carletti. Passanno altri otto minuti e sull’ottima imbucata di Venitucci da calcio piazzato, Florian si fa murare la conclusione a colpo sicuro. Al 22′ Cibin viene atterrato in area da Carletti in uscita, intervento al limite tra giocatore e pallone ma l’arbitro fa proseguire. Al 27′ Pavoni chiamato all’intervento per respingere il tiro di Zoccatelli, mentre al 36′ il portiere Clivense nulla può sull’imbucata di D’Aquino ad approfittare di un movimento sbagliato a salire della retroguardia. Il Garda avrebbe anche il pallone del sorpasso, ma Farias scappato in contropiede non inquadra la porta.

Nella ripresa al minuto 62 è Bragagnolo a trovare la rete del vantaggio, soffiando il pallone a Carletti al momento del rinvio e superando lo stesso con un pallonetto, ma il direttore di gara annulla tutto reputando falloso l’intervento del centrocampista. Al 76′ bella azione personale di Dorizzi che di poco non inquadra la porta, facendo correre un bel rischio a Pavoni. Al 91′ la giocata decisiva: Polo recupera palla nella sua metà campo, supera come birilli quattro avversari che tentano in qualsiasi modo di stenderlo e scaraventa in rete il gol del 2 a 1 Clivense, facendo scoppiare la tribuna e i giocatori della Clivense in campo e in panchina. Nel parapiglia successivo al gol vengono espulsi capitan Dall’Ara e mister Allegretti. C’è il tempo di un ultimo affondo dei padroni di casa, ma Pavoni è provvidenziale a murare e tenere avanti i suoi.

Le interviste ai protagonisti

Le parole di mister Riccardo Allegretti: “Il rientro di Polo è uno degli aspetti positivi, insieme al gran gol e al risultato finale. Peccato perchè è stata una partita gestita malissimo, ci sono stati degli episodi dubbi, su tutti il rigore negato a Cibin nel primo tempo. Talmente evidente che faccio fatica a commentarlo. Ma al di là di questo, quattro cartellini gialli nel primo tempo, di cui uno giusto a Cisse. Penso che si sia leggermente superato il limite, chiudere una partita con cinque ammonizioni e tre rossi è un pò troppo. In occasione della mia espulsione, io ho sbagliato ad entrare in campo per esultare, ma nel momento in cui ho visto che si stavano agitando troppo i giocatori in campo, ho cercato di dividerli e questa è la motivazione del cartellino rosso. Tornando alla prestazione, il fatto di reagire e non accontentarsi è capitato più volte, oggi poi non era facile giocare con una gestione di questo tipo. Ci sono stati tanti episodi, noi sistematicamente li andremo a rivedere come sempre, per capire le cose sulle quali migliorare, ma dovrebbe farlo anche chi decide le designazioni per partite così delicate. Ora tutti a festeggiare questa grande vittoria e l’anniversario del North Side”.

L’ha decisa l’esterno Tommaso Polo con una gran azione personale da vedere e rivedere: “Sono contento di quello che è successo, soprattutto per la vittoria, ci voleva, sia per la squadra sia per me che ho fatto questo ultimo mese fuori. Tre punti importanti, quello che dobbiamo fare ogni domenica. Io sia che parta dall’inizio o dalla panchina spero di esserci sempre in questo modo. Ora sto bene fisicamente, grazie al lavoro di Barbara Calcinoni, la nostra massofisioterapista”.

Il tabellino della gara

Garda – Clivense 1-2 (8’pt Cisse, 37’pt D’Aquino, 48’st Polo)

Garda: Carletti, D’Aquino (32’st Merci), Chiappini, Paluzzano, Donkor, Bresaola, Zoccatelli, Aloisi, Farias (39’st Bentivoglio), Forgia, Marini (25’st Dorizzi). All.: Bozzin.

Clivense: Pavoni, Dall’Ara, Penazzi (15’st Polo), Bragagnolo, Rossitto (15’st Fabris), Tobanelli, Cibin, Cissè, Florian (15’st Iaquinta), Venitucci (33’st Momodu), Erricchiello (1’st Romano). All.: Allegretti.