Super rimonta e vittoria meritata. Per come si era messa alla fine del primo tempo, con la Clivense sotto di due gol, si poteva pensare al peggio. E invece da quel momento è iniziata tutta un’altra gara, grazie alle reti in sequenza di Florian, Dall’Ara e infine Cissè che fa esplodere panchina e tribuna.
La cronaca del match
All’ottavo minuto percussione centrale di Biasi che indisturbato va al tiro trafiggendo Pavoni. Al 16′ calcio d’angolo per i padroni di casa, palla spizzata e prolungata in mezzo dove sbuca Cadete per il raddoppio. Al 27′ Venitucci va via sulla sinistra, pallone al centro per Rossato che tira alto di poco. Al 37′ azione fotocopia di Erricchiello, pallone dentro per Florian che di testa sfiora il secondo palo.
Al 46′ Dall’Ara crossa dalla destra, Anderloni non trattiene il pallone sul quale si avventa Florian che accorcia le distanze. Al 49′ azione personale di Venitucci, con il portiere del Castelnuovo che para in due tempi. Al 55′ Inturri approfitta di un rimpallo e da buona posizione prova la conclusione, alta sopra la traversa. Al 59′ traversone dentro per la Clivense, sul secondo palo sbuca capitan Dall’Ara che trova di testa la deviazione vincente per il pareggio. Polo appena entrato al 66′ guadagna un calcio di rigore, che però Tobanelli si fa parare da Anderloni. All’85 corner di Polo, girata di Cissè che pesca l’angolino e completa la rimonta.
La voce dei protagonisti
Le parole del vice allenatore Pablo Granoche: “Ci teniamo la grande reazione del secondo tempo, non era semplice dopo aver subito due tiri a freddo e quindi due gol in una partita dove comunque stavamo creando delle occasioni, però sono stati bravi i ragazzi, è stata una grande vittoria di cuore ed è una grande spinta per le ultime partite che ci mancano. All’intervallo è scattato che ha voluto vincere la Clivense, i ragazzi hanno voluto vincere a tutti i costi e così abbiamo spinto un po’ di più di quello che avevamo fatto nel primo tempo; nella prima occasione abbiamo trovato il gol e quello ti dà una grande spinta, un grande entusiasmo, e nonostante il rigore sbagliato di Tobanelli che poteva essere un colpo psicologico importante, i ragazzi hanno continuato a spingere. Quindi una vittoria tutta loro. Godiamocela oggi iniziamo a lavorare subito perché comunque mancano poche partite, dobbiamo essere lucidi e adesso dopo tre partite in una settimana recuperare un po’ di energia. Sappiamo che l’Ambrosiana è una squadra forte, costruita anche per giocarsela fino alla fine, si sapeva dall’inizio quindi noi dobbiamo continuare a fare il nostro cammino, finché ci incontreremo. Le somme le tireremo là. In questo momento noi dobbiamo pensare a fare tre punti ogni domenica perché è sempre difficile, c’è sempre uno scoglio. Anche domenica prossima avremo una partita dura, quindi non pensiamo all’Ambrosiana, ma pensiamo al Valgatara”.
Omar Cissè, che con la sua girata di testa ha completato la rimonta: “L’esultanza liberatoria ci stava, sì stesso gol di Garda, diciamo che quella è la mia zona, non ci ho pensato due volte ad attaccare l’area piccola ed è andata bene, l’esultanza non sapevo cosa fare, sentivo i brividi dentro il mio corpo perché vincere così è sempre bello, però l’importante sono i tre punti e guardare avanti. Nel primo tempo abbiamo sofferto un po’, loro hanno fatto due gol in 15 minuti. Nel secondo tempo però abbiamo cambiato faccia completamente ed è andata bene. Adesso una settimana per preparare Valgatara che è sempre una battaglia come lo è stato qui con il Castelnuovo, cercheremo di vincere come ogni partita. E speriamo in altre mie esultanze così!”.
Il tabellino della gara
Castelnuovo DG – Clivense 2-3 (8’pt Biasi, 16’pt Cadete, 2’st Florian, 15’st Dall’Ara, 40’st Cissè)
Castelnuovo DG: Anderloni, Lorenzini, Maccarone, Margotto, Ceschi (36’st Piger), Ambrosi, Quintarelli (39’st Polce), Oliboni, Cadete, Biasi (25’st Melaca), Inturri. All.: Canovo.
Clivense: Pavoni, Dall’Ara, Kocic, Romano, Momodu (29’st Fabris), Tobanelli, Cibin (18’st Polo), Rossato (1’st Cissè), Florian (44’st Baleato), Venitucci (32’st Antenucci), Errichiello. All.: Allegretti.